Thai
Massaggio Thai
Il massaggio thailandese viene denominato “nuad phaen borarn”, che in lingua Thai significa letteralmente toccare per guarire (nuad) e antico/degno di riverenza (borarn). È normalmente eseguito a terra, con abbigliamento comodo, ha una durata media 1/2 ore e non prevede l’uso di oli.
La sfera religiosa, quindi Buddista, eleva il massaggio a un livello molto alto e lo considera la perfetta pratica spirituale per unire i quattro stati della mente: METTA (gentilezza e amore), KARUNA (comprensione, desiderio di aiutare gli altri), MUTIDA (gioia empatica, provare felicità per la fortuna altrui) e UPEKKHA (imparzialità ed equità).
Tutte le parti del corpo – mente, corpo e spirito – sono in relazione e per questo la malattia diventa un campanello che segnala reali disequilibri fisici ed energetici. L’energia è la forza che genera tutte le funzioni fisiche e psicologiche e viene assorbita da aria e cibo.
Il concetto delle linee energetiche, chiamate Sen, che solcano il corpo è comune in diverse culture asiatiche, così come il concetto dell’energia vitale prana. Lo scopo del Thai Massage è ripristinare la corretta circolazione dell’energia.
La prolungata applicazione della pressione alle varie parti del corpo rilassa il sistema nervoso e permette ai muscoli di decontrarsi. Lo stretching progressivo aiuta a ristabilire una buona flessibilità.
La muscolatura e il tessuto connettivo che ricopre le fibre muscolari sono riposizionate per ottenere maggior “lunghezza di riposo”. I dolori muscolari sono ridotti e le articolazioni aumentano la loro flessibilità. Nervi, tessuti e organi vengono rafforzati e l’energia viene aiutata a circolare attraverso tutto il corpo.
Sempre più persone apprezzano questo tipo di massaggio non solo per la sua armoniosa tecnica, ma anche per i numerosi benefici che ne derivano, a livello fisico, emotivo ed energetico.
Prova lo speciale massaggio Thai a Novara, prenota ora un appuntamento.
“Fai che sia più una musica che un massaggio. Fai che sia più un gioco che un lavoro.
Fai che venga più dal cuore che dalla mente”
OSHO RAJNEESH
I massaggi
Tecniche antiche fatte di pressioni e di sfioramenti. Durante il trattamento ascolto la persona non solo attraverso le sue parole ma soprattutto attraverso il contatto.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.