Tape
Kynesio Taping
Le idee e la filosofia provengono dalla chiropratica Giapponese. Il primo a praticare i bendaggi negli anni settanta fu il dottor Murai.
L’applicazione successivamente approfondita negli anni ottanta dal collega dottor Kenzo Kase e nel 1999 dall’australiano David Blow nasce l’idea di usare il taping per uso decompressivo con scopi terapeutici.
La tecnica consiste nell’applicazione sulla cute di un nastro adesivo elastico, non contenente alcun principio attivo. Il metodo di applicazione definisce la tecnica compressiva, decompressiva e drenante.
Sollevando la cute, migliora lo spazio interstiziale e conseguentemente migliora la circolazione e l’assorbimento dei liquidi, riducendo la pressione sottocutanea.
Benefici : controllo stimolo doloroso – stimolazione ricettori cutanei – riduzione fatica muscolare – riduzione dell’eccessiva distensione/contrazione muscolare – drenaggio linfatico -migliora assetto posturale.
I termini di applicazione possono variare da alcune ore ad alcuni giorni fino a un massimo di 10, con una media di 3-4 giorni per applicazione base.
Non ha effetti collaterali, può essere utilizzato su soggetti di qualsiasi età e anche donne in gravidanza e resiste all’acqua.
Teoria colori:
Rosso= eccitante, stimolante
Blu= calmante
Nero e Beige= neutri
I massaggi
Tecniche antiche fatte di pressioni e di sfioramenti. Durante il trattamento ascolto la persona non solo attraverso le sue parole ma soprattutto attraverso il contatto.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.